⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione, nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazione continuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie. In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
logo sisv

login

nome

password

48° Congresso SISV - Info pdf

17 - 19 set 2014

---

Cari Soci,

ricorre quest’anno il 50° anniversario della fondazione della Società Italiana di Fitosociologia, oggi Società Italiana di Scienza della Vegetazione, e il Consiglio Direttivo ha stabilito di organizzare il congresso nel luogo dove la Società stessa tenne l’Assemblea ordinaria per la definizione dello Statuto e l’elezione del primo Consiglio Direttivo, vale a dire l’Istituto Botanico dell’Università di Roma (oggi Dipartimento di Biologia Ambientale, “Sapienza” Università di Roma).

I temi principali del 48° congresso sono, come riportato nel titolo, la scienza della vegetazione e il monitoraggio della biodiversità, temi che tante ricadute hanno sia sulla conservazione (Direttiva Habitat in primo luogo) che sulla gestione più o meno sostenibile delle risorse naturali e che possono essere affrontati attraverso molteplici approcci: dalle banche dati vegetazionali e loro applicazioni, al cambiamento climatico in rapporto alle comunità vegetali, al ruolo della scienza della vegetazione nella VIA e nella VI, alla pianificazione ambientale, alle infrastrutture verdi, alle reti ecologiche ecc.

Nonostante i problemi relativi all’assommarsi di tante interessanti attività in questo già “frenetico” 2014 vi aspettiamo numerosi!

Il Consiglio Direttivo della SISV

---

---

Dipartimento di Biologia Ambientale - Aula Giacomini

Sapienza Università di Roma, P.le A. Moro 5 - Roma

---

Riassunti

Devono essere preparati secondo il formato fornito (da aprire con il programma Word) e inviati via posta elettronica all’indirizzo piera.dimarzio@unimol.it con l’indicazione se si desidera portare un poster o tenere una comunicazione e, in quest’ultimo caso, anche l’indicazione della sessione preferenziale.

La data di scadenza per l’invio dei riassunti (solo se in regola con l’iscrizione) è il 31 luglio 2014. È possibile inviare al massimo 2 riassunti per Autore registrato.

Sulla base dei materiali pervenuti, potrà essere richiesto agli Autori di trasformare un poster in una comunicazione o viceversa.

Poster

La dimensioni accettate sono: altezza 100 cm e larghezza 70 cm.

Versamento delle quote di partecipazione

Conto corrente bancario n°: 28843

intestato a: Società Italiana di Scienza della Vegetazione

presso: UBI - Banca Popolare Commercio e Industria, 0088 - Filiale di Pavia San Paolo, piazzale Gaffurio, 9   27100 PAVIA

IBAN: IT 54L 05048 11325 000000028843

ABI: 05048, CAB: 11325, BIC/SWIFT: BLOPIT22XXX

Iscritti e non iscritti SISV non strutturati pagano la quota studente.

il termine per il pagamento della quota congressuale senza supplemento e' stato prorogato al 12 settembre 2014

Indicazioni per i pernottamenti

Trovandosi la sede congressuale al centro di Roma, vicina alla stazione Termini, non è stata fatta una preselezione di alberghi o altro e a ognuno è richiesto di provvedere in modo autonomo.

Alcuni spunti

- I Bed & Breakfast a Roma possono essere valutati, ed eventualmente prenotati, sul sito web: www.bb-roma.it/

- Gli Ostelli o soluzioni simili possono essere valutati (anche consultando una mappa con la posizione), ed eventualmente prenotati, sul sito web: www.ostellodiroma.it/

- Altre soluzioni: Centro Spiritualità Villa Riari (cent.spiritualita@tiscali.it - Via dei Riari, 44), Istituto Orsoline di Maria Immacolata (romacpf@orsolinemi.it - Via Dandolo, 46), Villa Lante - Sacro Cuore (villalante@libero.it - Via San Francesco di Sales, 18), Casa per ferie Santa Francesca Romana (istituto@sfromana.it - www.sfromana.it - Via dei Vascellari, 61), Foresteria Orsa Maggiore - Casa delle Donne (orsamaggioreroma@tiscali.it - http://www.foresteriaorsa.altervista.org/ - Via San Francesco di Sales 1/a)