⚠️ Questo sito usa un cookie tecnico al solo scopo di mantenere i dati di sessione, nessuna informazione viene condivisa con terze parti ne usata a scopo di profilazione continuando ad usare questo sito si accetta l'uso di questo cookie. In fondo alla pagina trovi ulteriori informazioni sull'uso che facciamo dei cookie.
Click qui per chiudere il banner
logo sisv

login

nome

password

Fitosociologia 46 (2) 2009

pag. 3-22: Bioindicator system for the evaluation of the environmental quality of agro-ecosystems

F. Taffetani, M. Rismondo

Department of Environmental Sciences and Vegetal Production, Polytechnic University of Marche, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona, Italy; e-mail: f.taffetani@univpm.it

pag. 23-34: I seslerieti di forra a Sesleria caerulea delle Prealpi sud-orientali

L. Poldini¹, L. Giovagnoli², S. Tasinazzo³

¹Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi, Via L. Giorgieri 10, 34127 Trieste; e-mail poldini@units.it
²Via Orione 14, 36055 Nove (VI); e-mail prog_ambiente@libero.it
³Via Pascoli 7, 36100 Vicenza (VI); e-mail stefano.tasinazzo@tin.it

pag. 35-47: La vegetazione dei prati dei “Prà dei Gai” nella Pianura Veneta orientale (NE Italia)

S. Tasinazzo

Via Pascoli 7, I-36100 Vicenza; e-mail: stefano.tasinazzo@tin.it

pag. 49-66: The vegetation of the river bed and the first alluvial terraces of the River Trigno (Abruzzo- Molise)

G. Pirone¹, G. Ciaschetti & A. R. Frattaroli

¹Department of Environmental Sciences, University of L’Aquila, Via Vetoio, Località Coppito, I-67100 L’Aquila; e-mail: gianfranco.pirone@univaq.it

pag. 67-80: Phytosociological study of the acidophilous deciduous oak woods with Ilex aquifolium of Sicily

M. Maniscalco & F. M. Raimondo

Dipartimento di Scienze Botaniche dell’Università, Via Archirafi 38, I 90123 – Palermo; e-mail: maur.maniscalco@libero.it, raimondo@unipa.it