Fitosociologia 39 (1) 2002
G. Covarelli
Dipartimento di Scienze Agroambientali e della Produzione Vegetale, Sezione di Agronomia e Coltivazioni erbacee, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Perugia, I-06100 Perugia
J. F. Mota, A. J. Sola, A. Aguilera, M. I. Cerrillo & E. D. Dana
Dpto. Biología Vegetal y Ecología, Universidad de Almería, E-04120, Almería; e-mail: jmota@ual.es
C. Blasi1, A. Stanisci2, L. Filesi3, A. Milanese1, E. Perinelli1 & L. Riggio1
1Dipartimento di Biologia Vegetale, Università di Roma "La Sapienza ", Piazzale Aldo Moro 5, I-00185 Roma; e-mail: carlo.blasi@uniroma1.it
2Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Ambiente e del Territorio, Università degli Studi del Molise, Via Mazzini 8, I-86170 Isernia
3Dipartimento di Pianificazione, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Cà Tron, Santa Croce 1957, 30135 Venezia
E. Biondi, S. Casavecchia & Z. Radetic
Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università di Ancona, via Brecce bianche, I-60131 Ancona; e-mail: biondi@popcsi.unian.it
C. Bini1, G. Buffa1, U. Gamper1, G. Sburlino1 & V. Zuccarello2
1Dipartimento di Scienze Ambientali, Campo Celestia, 2737b-30122, I-30123 Venezia; e-mail: buffag@unive.it
2Dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche e ambientali, Strada Prov.le Lecce-Monteroni, I-73100 Lecce; email: zuc@unile.it
G. Maiorca1, G. Spampinato2 & A. Caprio3
1ARSSA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura, Viale Trieste 93, I-87100 Cosenza; e-mail: hemeridianum@tiscali.it
2Dipartimento S.T.A.F.A., Universirtà di Reggio Calabria, Piazza S. Francesco, I-89061 Gallina (RC); e-mail: gspampinato@unirc.it
3Via Busento 9, I-87036 Roges di Rende (CS); e-mail: hemeridianum@tiscali.it
C. Marcenò, D. Ottonello & S. Romano
Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Palermo, Via Archirafi 38, I-90123 Palermo; e-mail: otto@unipa.it
C. Blasi, G. Filibeck & L. Rosati
Dipartimento di Biologia Vegetale, Università La Sapienza, P.le Aldo Moro 5, I-00185 Roma; e-mail: carlo.blasi@uniroma1.it
D. Viciani1, B. Foggi1, A . Gabellini2 & D. Rocchini3
1Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, sez. Orto Botanico via P.A. Micheli 3, I-50121 Firenze; e-rnail: daniele.viciani@unifi.it; ortbot@unifi.it
2DREAM Italia S.C.r.I. - via dei Guazzi 13, Poppi, Arezzo
3Dipartimento di Biologia Ambientale, Università di Siena, via P.A. Mattioli 4, I-53100 Siena
E. Biondi1, D. Gigante2, S. Pignattelli2 & R. Venanzoni2
1Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Ancona, via Brecce Bianche, I-60131 Ancona; e-mail: biondi@popcsi.unian.it
2Dipartimento di Biologia vegetale e Biotecnologie agroambientali, Università degli Studi di Perugia, Borgo XX giugno, 74, I-06121 Perugia; e-mail: rvenanzo@unipg.it
M. Allegrezza1, M. Baldoni1, E. Biondi1, F. Taffetani1 & V. Zuccarello2
1Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Ancona, via Brecce Bianche, I-60131 Ancona; e-mail: biondi@popcsi.unian.it
2Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Anmbientali, Università degli Studi di Lecce, via Provinc. Lecce-Monteroni, I-73100 Lecce; e-mail: zuc@unile.it