login
Val Veny, Courmayeur
S. Brullo & R. Guarino
Dipartimento di Botanica, Università degli Studi di Catania, via A.Longo 19, I- 95125 Catania
L. Poldini1, M. Vidali1 & K. Zanatta
1 Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, via L. Giorgieri 10, I-34127 Trieste; e-mail: poldini@univ.trieste.it,
vidali@univ.trieste.it
I. Vagge
Dipartimento di Produzione Vegetale, Università degli studi di Milano, Via Celoria 2, I-20133 Milano; e-mail: ilda.vagge@unimi.it
E. Biondi & S. Casavecchia
Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Ancona, Via Brecce Bianche, I-60131
Ancona; e-mail: biondi@popcsi.unian.it
E. Biondi, S. Bagella, S. Casavecchia & M. Pinzi
Dipartimento di Biotecnologie Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Ancona, via Brecce Bianche I-60131
Ancona; biondi@popcsi.unian.it
G. Pirone1 & M. Cutini2
1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Università degli Studi, Loc. Coppito, Via Vetoio, I-67100 L'Aquila;
e-mail:corbetta@univaq.it
M. Cutini1 & C. Blasi2
1Dipartimento di Biologia, Università Roma Tre, Viale G. Marconi 446, I-00146 Roma; e-mail: cutini@bio.uniroma3.it
2Dipartimento di Biologia Vegetale, Università La Sapienza, P.le A.Moro 4, I-00185 Roma; e-mail: carlo.blasi@uniroma1.it
E. Biondi1, E. Farris2 & R. Filigheddu2
1Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi, Via Brecce Bianche, I-60131 Ancona; email:
biondi@popcsi.unian. it
2Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale, Università degli Studi, Via Muroni 25, I-07100 Sassari; e-mail:
filighed@uniss.it; emfa@uniss.it
C. Blasi1, M. Cutini2, R. Di Pietro1 & P. Fortini3
1Dipartimento di Biologia Vegetale, Università "LA Sapienza" di Roma, Piazzale A. Moro 5, I-00185 Roma; e-mail: carlo.blasi@ uniroma1.it
2Dipartimento di Biologia, Università Roma Tre, Viale G. Marconi 446, I-00146 Roma; e-mail: cutini@bio.uniroma3.it
3Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, Facoltà di SS.MM.FFNN., Università del Molise,
via Mazzini 8, I-86100 Isernia; e-mail: paolafortini@hotmail.com
L. Poldini1, M. Vidali1, E. Biondi2 & C. Blasi3
1Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, via L. Giorgieri 10, I-34127 Trieste; e-mail: poldini@univ.trieste.it,
vidali@univ.trieste.it
2Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università di Ancona, via Brecce Bianche, I-60131 Ancona; email:
biondi@popcsi.unian. it
3Dipartimento di Biologia vegetale, Università "La Sapienza", p.le A. Moro 5, I-00185 Roma; e-mail:
carlo.blasi@uniroma1.it
1Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Ancona, Via Brecce Bianche, I-60132
Ancona; e-mail:biondi@popcsi.unian. it
2Dipartimento di Energetica, Università degli Studi di Ancona, Via Brecce Bianche, I-60132 Ancona; e-mail: neri@unian.it
V. Ballerini & E. Biondi
Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Ancona via Brecce Bianche, I-60132
Ancona; e-mail: biondi@popcsi.unian.it