Plant Sociology è una rivista internazionale open access e peer-reviewed edita dalla “Società Italiana di Scienza della Vegetazione” (SISV).
Pubblica articoli di ricerca originali che trattano tutti gli aspetti della vegetazione, dalla comunità vegetale al livello di paesaggio, compresi i processi dinamici e l’ecologia della comunità. Predilige documenti incentrati sulle comunità vegetali e il rilevamento della vegetazione per lo sviluppo di modelli ecologici, interpretazione, classificazione e mappatura della vegetazione, valutazione della qualità ambientale, gestione e conservazione della biodiversità vegetale, interpretazione e monitoraggio degli habitat dell’allegato I della Direttiva Habitat.
La rivista è aperta a studi territoriali a diversa scala geografica e accetta contributi di ricerca applicata, purché offrano nuove prospettive metodologiche e un’analisi vegetazionale solida.
Plant Sociology supporta il Database Italiano di Vegetazione VegItaly (membro del Global Index of Vegetation-Plot Databases – GIVD) e sollecita gli Autori contributori a conservarvi i propri dati vegetazionali.
Plant Sociology succede a Fitosociologia (1990-2011, ISSN 1125-9078) e al Notiziario della Società Italiana di Fitosociologia (1964-1989, ISSN 1120-4605), le riviste storiche della SISV. Il nome Plant Sociology è un omaggio al fondatore della Fitosociologia, Josias Braun-Blanquet (1884-1980), che lo utilizzò nella traduzione inglese della sua maggiore opera monografica “Pflanzensoziologie”.
Comitato Editoriale

Editor-in-Chief
Dr.ssa Daniela Gigante
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Università di Perugia

Co-Editor
Prof. Gianluigi Bacchetta
Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Università di Cagliari

Co-Editor
Prof.ssa Simonetta Bagella
Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali, Università di Sassari

Co-Editor
Dr. Gianmaria Bonari
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Siena

Co-Editor
Prof. Daniele Viciani
Dipartimento di Biologia, Università di Firenze
Consultant Editor
Prof. Edoardo Biondi
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Università Politecnica delle Marche

Editorial Secretary
Dr.ssa Diana Galdenzi
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, Università Politecnica delle Marche
Social Media Team

Dr. Lorenzo Lazzaro
Giovanni Rivieccio
Membri del Comitato Editoriale
Alicia Teresa Rosario Acosta
Silvia Assini
Carlo Blasi
Helga Bültmann
Maria Carmela Caria
Simona Casavecchia
Marina Allegrezza
Frédéric Bioret
Gabriella Buffa
Marco Caccianiga
Andraž Čarni
Stefano Chelli
Milan Chytrý
Romeo Di Pietro
Edy Fantinato
Federico Fernández-González
Gian Pietro Giusso del Galdo
Cesare Lasen
Ulrich Deil
Panayotis Dimopoulos
Emmanuele Farris
Annarita Frattaroli
Lorenzo Gianguzzi
Lorenzo Lazzaro
Ladislav Mucina
Livio Poldini
Daniel Sánchez-Mata
Alberto Selvaggi
Giovanni Spampinato
Ioannis Tsiripidis
Simone Pesaresi
Marta Puglisi
Giovanni Sburlino
Pilar Soriano Guarinos
Jean Paul Theurillat
Rossen Tzonev
Roberto Venanzoni